Abilitazioni rimozione amianto - Work Group srl

Gestione interventi di bonifica amianto e Programma di Controllo e Manutenzione Amianto.
Work Group Srl
Rimozione eternit
Via Asinari Di Bernezzo 111/e
10146 Torino (TO)
P.Iva 12066570016
Rimozione tettoie in eternit Rimozione e smaltimento comignolo in eternit oppure incapsulamento Rimozione tubazione in eternit, colonne di scarico o canne fumarie
Interventi di bonifica amianto, Chiama ora
Gestione interventi di bonifica amianto e Programma di Controllo e Manutenzione Amianto.
Work Group Srl
Rimozione eternit
Via Asinari Di Bernezzo 111/e
10146 Torino (TO)
P.Iva 12066570016
Rimozione tettoie in eternit Rimozione e smaltimento comignolo in eternit oppure incapsulamento Rimozione tubazione in eternit, colonne di scarico o canne fumarie
Interventi di bonifica amianto, Chiama ora
Gestione interventi di bonifica amianto e Programma di Controllo e Manutenzione Amianto.
Work Group Srl
Rimozione eternit
Via Asinari Di Bernezzo 111/e
10146 Torino (TO)
P.Iva 12066570016
Interventi di bonifica amianto, Chiama ora
Vai ai contenuti

Abilitazioni rimozione amianto

Consulenza
Requisiti impresa di bonifica amianto
Il requisito di base che deve possedere un' impresa o un artigiano senza dipendenti, per effettuare interventi di bonifica dell' amianto, è l' iscrizione all' Albo Nazionale Gestori Ambientali. Tutti gli addetti ai lavori, in entrambi i casi, devono aver effettuato il corso formativo di addetto.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contatta Rimozione eternit con WhatsApp

Invia WhatsApp
Contatta Rimozione eternit con SMS

Invia SMS
Contatta via telefono Rimozione eternit

Chiama
Artigiano ed impresa con dipendenti
Negli interventi di bonifica amianto, l' artigiano può iniziare i lavori 3 giorni dopo l' invio della comunicazione allo SPRESAL di competenza territoriale. L'impresa con dipendenti, invece, può iniziare i lavori 30 giorni dopo l' invio del Piano di Lavoro allo SPRESAL, salvo prescrizioni ASL.
RICHIEDI PREVENTIVO


















GRATUITO
Preventivo gratuito - Rimozione eternit

Requisiti impresa di bonifica amianto

Azienda specializzata in interventi di bonifica amianto ed abilitata. Ditta per smaltimento tetti in eternit a Torino.
Il requisito minimo di un' impresa che effettua interventi di bonifica amianto, è l' iscrizione all' Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Con tale iscrizione l' impresa può effettuare interventi di rimozione di manufatti contenenti amianto con incluse le coperture assicurative obbligatorie per incidenti inerenti all' inquinamento ambientale.

Le imprese autorizzate alla bonifica di manufatti contenenti amianto, possono avere vari tipi di abilitazione.
Qui di seguito un elenco sintetico delle varie abilitazioni per eseguire interventi sull' amianto:

1) Iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali in Categoria 10A, idonea per eseguire interventi su manufatti contenenti amianto di tipologia compatta.

2) Iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali in Categoria 10B, idonea per eseguire interventi su manufatti contenenti amianto di tipologia compatta e friabile.

3) Iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali in Categoria 5, idonea per il trasporto conto proprio di manufatti contenenti amianto.

4) Iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali in Categoria 8, per la gestione di rifiuti in genere, incluso l' amianto, come figura di intermediario.

Queste le principali iscrizioni delle imprese che operano nel settore delle bonifiche di materiali contenenti amianto. Non è necessario essere in possesso di tutte le abilitazioni, ma di quelle inerenti al tipo di attività di bonifica che si deve eseguire.


Aggiornato 01 Aprile 2025

Differenze tra artigiano singolo ed impresa con dipendenti

Tipologia di manufatti in amianto, per le quali è necessaria specifica abilitazione ed iscrizione. Il trasporto e smaltimento di manufatti in amianto è regolato da specifiche procedure.
Ai fini delle procedure di bonifica di manufatti contenenti amianto, non vi sono sostanziali differenze tra l' artigiano senza dipendenti e l' impresa con dipendenti.

Tuttavia, ai fini della richiesta dei permessi, l' artigiano senza dipendenti, può avviare l' intervento di bonifica con tempi di latenza più brevi per la richiesta dei permessi allo SPRESAL di competenza territoriale.

Ad esempio, l' artigiano che deve rimuovere una piccola tettoia in eternit o una tubazione in eternit, invia allo SPRESAL, 3 giorni prima dell' inizio lavori, una semplice comunicazione di inizio lavori.
E' evidente che un artigiano senza dipendenti potrà eseguire interventi di bonifica amianto di modeste dimensioni.

Diversa è la procedura per le imprese con dipendenti, le quali devono presentare un Piano di Lavoro, anzichè una semplice comunicazione di inizio lavori, sempre allo SPRESAL di competenza territoriale, ed attendere 30 giorni per l' approvazione da parte dell' ente di vigilanza.

Fanno eccezione alcune casistiche in cui anche l' impresa con dipendenti può non inviare il Piano di Lavoro, come ad esempio per la raccolta di manufatti contenenti amianto già smontati e a terra.



Aggiornato 01 Aprile 2025

Corsi formativi degli addetti

Corsi formativi per gli addetti alle bonifiche di amianto
Un altro importante requisito di tutte le aziende che effettuano la bonifica amianto è quello relativo ai corsi di formazione obbligatori che ciascun addetto deve aver frequentato e superato con una prova di esame.


Aggiornato 01 Aprile 2025
Rimozione tetti in eternit, tubazioni in eternit, canne fumarie
Chiama ora

Quali requisiti deve avere una ditta per effettuare la bonifica dell' amianto?

Il requisito principale che deve avere una ditta che effettua la rimozione dell' amianto, è l' iscrizione all' Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Artigiano o impresa con dipendenti per la bonifica dell' amianto?

L' artigiano senza dipendenti che effettua interventi di bonifica amianto può richiedere i permessi allo SPRESAL di competenza territoriale, semplicemente inviando una comunicazione 3 giorni prima dell' inizio lavori; mentre l' impresa con dipendenti deve inviare allo SPRESAL, un piano di lavoro ed attendere 30 giorni, prima di poter iniziare l' intervento.
Tiplogogia di permessi tra impresa con dipendenti e artigiano e tempistiche per approvazione
Profilo attività
Tipologia di permessi
Tempo di attesa
Artigiano senza dipendenti
Comunicazione inizio lavori
3 giorni
Impresa con dipendenti
Piano di lavoro
30 giorni
Titolare SRL unipersonale
Comunicazione inizio lavori
3 giorni
Piano di Controllo e Manutenzione Amianto,
Chiama ora
Gestione interventi di bonifica amianto e Programma di Controllo e Manutenzione Amianto.
Torna ai contenuti