Campionamenti, analisi amianto - Work Group srl

Gestione interventi di bonifica amianto e Programma di Controllo e Manutenzione Amianto.
Work Group Srl
Rimozione eternit
Via Asinari Di Bernezzo 111/e
10146 Torino (TO)
P.Iva 12066570016
Rimozione tettoie in eternit Rimozione e smaltimento comignolo in eternit oppure incapsulamento Rimozione tubazione in eternit, colonne di scarico o canne fumarie
Interventi di bonifica amianto, Chiama ora
Gestione interventi di bonifica amianto e Programma di Controllo e Manutenzione Amianto.
Work Group Srl
Rimozione eternit
Via Asinari Di Bernezzo 111/e
10146 Torino (TO)
P.Iva 12066570016
Rimozione tettoie in eternit Rimozione e smaltimento comignolo in eternit oppure incapsulamento Rimozione tubazione in eternit, colonne di scarico o canne fumarie
Interventi di bonifica amianto, Chiama ora
Gestione interventi di bonifica amianto e Programma di Controllo e Manutenzione Amianto.
Work Group Srl
Rimozione eternit
Via Asinari Di Bernezzo 111/e
10146 Torino (TO)
P.Iva 12066570016
Interventi di bonifica amianto, Chiama ora
Vai ai contenuti

Campionamenti, analisi amianto

Consulenza
Analizzare materiali con presunta presenza di amianto
Per analizzare un manufatto di cui si sospetta che possa contenere amianto, è necessario prelevarne una piccola aliquota, da sottoporre ad attività analitica. In funzione della tipologia di manufatto da analizzare, si dovrà scegliere la tipologia di analisi più appropriata.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contatta Rimozione eternit con WhatsApp

Invia WhatsApp
Contatta Rimozione eternit con SMS

Invia SMS
Contatta via telefono Rimozione eternit

Chiama
Costo per eseguire analisi amianto
Il costo per analizzare un manufatto di cui si sospetta possa contenere amianto, varia in funzione della tipologia di analisi eseguita. Per esempio per un' analisi MOCF, si spendono 95 Euro + Iva, mentre per la SEM, si spendono 195 Euro + iva. Di seguito verrà approfondito l' argomento sulle tipologie di analisi da adottare.
RICHIEDI PREVENTIVO


















GRATUITO
Preventivo gratuito - Rimozione eternit

Tipologie di analisi amianto

Verificare la presenza di amianto in una lastra ondulata, modalità e prezzi. Analizzare mastici dei vetri per sapere se contiene amianto.
Le tipologie di analisi oggi maggiormente utilizzate sono la MOCF (Microscopia Ottica a Contrasto di Fase) e la SEM (Microscopio a Scansione Elettronica).

La MOCF e la SEM, insieme, consentono di analizzare la totalità di materiali di cui si sospetta possano contenere amianto.

La MOCF risulta idonea per analizzare tutti quei manufatti di matrice compatta, come lastre ondulate, lastre piane, tubazioni in genere, vasche.

Con la SEM è possibile, invece, analizzare sia materiali di matrice compatta che di matrice friabile.

Risulta quindi idonea per analizzare anche materiali polverosi, gessi, mastici dei vetri, colle linoleum, intonaci, massetti, coibentazioni di tubazioni, lane in genere, e può sostituire la MOCF.


Aggiornato 01 Aprile 2025

Analisi massivo MOCF

Potenziale assenza di amianto in lastre ondulate recenti.
L' analisi MOCF ha un costo relativamente contenuto, ed ha un buona affidabilità sui risultati quando si devono analizzare materiali di natura compatta, come canne fumarie, materiali in lastra in genere.
Il costo si attesta sull' ordine di 95 Euro + iva.


Aggiornato 01 Aprile 2025

Analisi massivo SEM

Mappatura amianto tramite analisi di campioni analisi di guarnizioni di caldaie
L' analisi SEM, invece, ha un costo più elevato, ma ha una risoluzione maggiore, la quale consente di analizzare materiali anche di natura friabile, come ad esempio coibentazioni di tubi, guarnizioni di caldaie, mastici dei vetri, intonaci, massetti.
Il costo si attesta sull' ordine dei 195 Euro + iva.


Aggiornato 01 Aprile 2025

Campionamento ambientale MOCF

Campionamento ambientale per rilevamento di fibre di amianto aerodisperse
Con i campionamenti ambientali, è possibile verificare la concentrazione di fibre di amianto nell' aria nella zona in cui il campionamento viene eseguito.

Con la tecnica MOCF (Microscopia Ottica a Contrasto di Fase), è possibile rilevare la presenza di fibre asbestiformi, che possano ricondurre alle fibre di amianto.

Per eseguire il prelievo si utilizza un apposito campionatore, il quale aspira una quantità ben definita di aria, la quale viene filtrata attraverso una membrana, dove rimangono intrappolate le particelle presenti nell' aria.

Successivamente, eseguendo un' attività analitica sulla membrana e conoscendo la quantità di aria aspirata, è possibile determinare la concentrazione di amianto presente nell' aria.

Nel caso del campionamento aerodisperso MOCF, il limite di legge è fissato a 20 ff/l.


Aggiornato 01 Aprile 2025

Campionamento ambientale SEM

Con il campionamento ambientale in SEM (Microscopio a Scansione Elettronica), è possibile avere una maggiore risoluzione, e per questo motivo, il limite di legge per questa tipologia di analisi è fissato a 2 ff/l.



Aggiornato 01 Aprile 2025

Preventivi analisi amianto

Richiedi un preventivo gratuito per eseguire analisi di campioni di cui si sospetta possano contenere amianto.

Prelievi eseguiti da nostro tecnico abilitato, con certificazione del punto di prelievo.

Chiama ora e richiedi un' offerta dedicata.


Aggiornato 01 Aprile 2025
Rimozione tetti in eternit, tubazioni in eternit, canne fumarie
Chiama ora

Come sapere se un manufatto contiene amianto?

Per sapere se un manufatto contiene amianto, è necessario ricorrere all' analisi di un campione di materiale.

Quante tipologie di analisi esistono?

Esistono diverse tipologie di analisi, ma le più comuni sono la MOCF e la SEM

Cosa è possibile analizzare con l' analisi MOCF?

Con l' analisi MOCF (Microscopia Ottica a Contrasto di Fase) è possibile analizzare tutti i manufatti di origine compatta.

Cosa è possibile analizzare con l' analisi SEM?

Con l' analisi SEM (Microscopio a Scansione Elettronica), è possibile analizzare sia materiali di origine compatta che friabile.

Quanto costa l' analisi MOCF?

L' analisi eseguita con tecnica MOCF mediamente costa 95 Euro più iva, esclusi i costi di campionamento.

Quanto costa l' analisi SEM?

L' analisi eseguita con tecnica SEM mediamente costa 195 Euro più iva, esclusi i costi di campionamento.

Quanto costa un campionamento ambientale per fibre di amianto aerodisperse?

Un campionamento ambientale per il rilevamento di fibre aerodisperse, potrebbe costare tra i 250 Euro e i 350 Euro più iva, in funzione della finalità del campionamento.
Esempio di costo di analisi di campioni
Tipologia di analisi
Prezzo
Analisi massivo MOCF
95 Euro
Analisi massivo SEM
195 Euro
Analisi aerodisperso MOCF
250 Euro
Analisi aerodisperso SEM
350 Euro
Piano di Controllo e Manutenzione Amianto,
Chiama ora
Gestione interventi di bonifica amianto e Programma di Controllo e Manutenzione Amianto.
Torna ai contenuti