Bonifica amianto - Work Group srl

Gestione interventi di bonifica amianto e Programma di Controllo e Manutenzione Amianto.
Work Group Srl
Rimozione eternit
Via Asinari Di Bernezzo 111/e
10146 Torino (TO)
P.Iva 12066570016
Rimozione tettoie in eternit Rimozione e smaltimento comignolo in eternit oppure incapsulamento Rimozione tubazione in eternit, colonne di scarico o canne fumarie
Interventi di bonifica amianto, Chiama ora
Gestione interventi di bonifica amianto e Programma di Controllo e Manutenzione Amianto.
Work Group Srl
Rimozione eternit
Via Asinari Di Bernezzo 111/e
10146 Torino (TO)
P.Iva 12066570016
Rimozione tettoie in eternit Rimozione e smaltimento comignolo in eternit oppure incapsulamento Rimozione tubazione in eternit, colonne di scarico o canne fumarie
Interventi di bonifica amianto, Chiama ora
Gestione interventi di bonifica amianto e Programma di Controllo e Manutenzione Amianto.
Work Group Srl
Rimozione eternit
Via Asinari Di Bernezzo 111/e
10146 Torino (TO)
P.Iva 12066570016
Interventi di bonifica amianto, Chiama ora
Vai ai contenuti
Bonifica di manufatti in amianto
La bonifica di manufatti contenenti amianto, deve essere eseguita da imprese che abbiano ottenuto l'abilitazione e quindi essere iscritti all' Albo Nazionale Gestori Ambientali.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contatta Rimozione eternit con WhatsApp

Invia WhatsApp
Contatta Rimozione eternit con SMS

Invia SMS
Contatta via telefono Rimozione eternit

Chiama
Preventivi per bonifica amianto
Se hai la necessità di effettuare un intervento di bonifica amianto, inteso come rimozione e smaltimento, incapsulamento o confinamento, contattaci.
RICHIEDI PREVENTIVO


















GRATUITO
Preventivo gratuito - Rimozione eternit

Bonifica amianto

Rimozione immediata del tetto in eternit danneggiato Trasport e smaltimento di tubazioni in eternit a terra
L' impresa Work Group, iscritta all' Albo Nazionale Gestori Ambientali, esegue interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto, nel rispetto delle normative attualmente in vigore.

Si eseguono lavori di rimozione amianto definitiva con relativo trasporto in discarica autorizzata, incapsulamenti, valutazioni del Rischio Amianto e relativa nomina del Responsabile Tecnico.

Gli interventi di bonifica possono riguardare lastre di copertura, tubazioni in eternit, come comignoli, canne fumarie, colonne di scarico condominiali.

Richiedi maggiori informazioni o un preventivo gratuito.


Aggiornato 01 Aprile 2025

Rimozione tetti in eternit

Rimozione tetto in eternit, con affidamento lavori ad impresa abilitata
Rimozione di tetti in eternit, normalmente ricoperti con lastre ondulate o scandole.
Gli interventi sono preceduti dalla richiesta dei permessi allo SPRESAL di competenza territoriale, con l' invio del Piano di Lavoro, al fine di ottenerne l' autorizzazione.

Il Piano di Lavoro include tutte le modalità con cui si effettuerà l' intervento di rimozione, con particolare attenzione a quelle legate alla sicurezza di cantiere.

Ottenuti i permessi, si potrà procedere con l' intervento di rimozione, imballaggio, etichettatura, trasporto in discarica per lo smaltimento.

Con il conferimento in discarica si conclude l' intervento di bonifica e verrà consegnato il Formulario Rifiuti che certifica la regolarità dell' intervento.



Aggiornato 01 Aprile 2025

Rimozione tubazioni in eternit

Rimozione e smaltimento di tubazioni in eternit
Rimozione e smaltimento di tubazioni in eternit presenti, spesso, nei sottotetti, nelle cantine, oppure in facciata di edifici.

Gli interventi di rimozione di tubazioni in eternit si possono suddividere in 2 tipologie:

1) Rimozione tubazioni in eternit interne
2) Rimozione tubazioni in eternit esterne

Le rimozioni di tubazioni in eternit all' interno di locali chiusi, prevedono l' allestimento di confinamenti in teli di polietilene, necessari per evitare la dispersione di fibre di amianto durante le operazioni di smontaggio. Tali aree confinate saranno soggette a successive verifiche ambientali.

Risultano essere più semplici gli interventi effettuati in esterno agli edifici, in quanto, in questa circostanza, non è necessario allestire i confinamenti, rendendo l' intervento di bonifica più rapido ed economico.





Aggiornato 01 Aprile 2025

Incapsulamento tetti in eternit

Incapsulamento tetto in eternit. Valutazione preliminare dello stato conservativo.
Incapsulamento di tetti in eternit, ottima soluzione per mettere in sicurezza le lastre di copertura, ed estremamente conveniente quando le superfici in gioco sono molto estese.

L' incapsulamento è uno dei metodi di bonifica previsto dal Decreto Ministeriale del 6 Settembre 1994 ed è un' ottima alternativa alla rimozione completa.

E' vero che la rimozione della copertura risolve il problema definitivamente, ma è altrettanto vero che quando si parla di capannoni di grandi dimensioni, il costo complessivo dell' intervento, che prevede solitamente anche la posa di un nuovo tetto, diventa decisamente impegnativo.

La fattibilità dell 'intervento di incapsulamento, deve essere valutata da un tecnico, che il proprietario dell' immobile deve obbligatoriamente nominare.
Il tecnico responsabile, dovrà redigere il Programma di Controllo e Manutenzione Amianto, nel quale verrà indicato l' incapsulamento come metodo valido per la bonifica.

Si procederà dunque con l' intervento vero e proprio, il quale prevede la stesura di 2 mani di materiale inglobante, con colori differenti tra loro.
Quando il colore inferiore comincerà ad intravedersi, si dovrà procedere ad incapsulare nuovamente le lastre in eternit.

Richiedi un preventivo gratuito.


Aggiornato 01 Aprile 2025

Programma Manutenzione Controllo Amianto

Programma di controllo e manutenzione di manufatti contenenti amianto
Una volta accertata la presenza di amianto, abbiamo 2 opzioni possibili:

1) La rimozione e smaltimento dei manufatti contenenti amianto

2) La nomina del Responsabile Tecnico e relativa valutazione del rischio amianto

Nel primo caso, relativo alla rimozione e smaltimento, è evidente che il problema viene risolto definitivamente, ma con un aggravio di costi sicuramente più elevati.

Con la seconda opzione, nella maggior parte dei casi, vi è la possibilità di effettuare interventi meno costosi, ma si dovrà tenere conto dei costi della nomina del Responsabile Tecnico e del fatto che periodicamente si dovrà procedere con una rivalutazione.

Il Programma di Controllo e Manutenzione Amianto, trova convenienza quando gli interventi di rimozione sono molto costosi, sia per la quantità di manufatti in amianto presenti e sia per l'eventuale difficoltà nel rimuoverli.

Richiedi un preventivo gratuito.


Aggiornato 01 Aprile 2025

Rifacimento tetti

Rifacimento tetto capannone, preventivi gratuiti
Rifacimento tetti in Torino e provincia, con l' utilizzo di lamiere grecate e pannelli coibentati.

L' utilizzo di lamiere grecate oggi consentono di effettuare interventi di ricopertura in tempi rapidi e ad un costo sostenibile, soprattutto quando l' intervento interessa capannoni industriali dove le superfici diventano un fattore importante in termini di costo.

Un altro fattore importante, da non sottovalutare, è la buona trasmittanza termica del pannello coibentato, anche con spessori contenuti dell' elemento isolante.

Richiedi un preventivo


Aggiornato 01 Aprile 2025
Rimozione tetti in eternit, tubazioni in eternit, canne fumarie
Chiama ora

Chi può effettuare le bonifiche amianto?

Le imprese abilitate ad eseguire gli interventi di bonifica amianto, devono obbligatoriamente essere iscritte all' Albo Nazionale Gestori Ambientali.

A chi devono essere richiesti i permessi, prima di eseguire gli interventi di bonifica amianto?

I permessi vanno richiesti allo SPRESAL di competenza territoriale.

Quanto costa rimuovere e smaltire manufatti contenenti amianto?

Il costo per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto, varia sensibilmente con le quantità in gioco, con la tipologia di manufatto e se l' intervento viene eseguito in spazi aperti oppure all' interno di locali chiusi.
Esempi di costo per la bonifica amianto (Esclusi permessi e opere provvisionali)
Tipologia di intervento
Prezzo
Rimozione e smaltimento di 100 mq di lastre in eternit
2800 €
Rimozione e smaltimento di 1000 mq di lastre in eternit
11000 €
Rimozione e smaltimento di 10 mt di tubi in eternit outdoor
2600 €
Rimozione e smaltimento di 3 mt di tubazione indoor
2950 €
Incapsulamento di 150 mq di lastre in eternit
3200 €
Incapsulamento di 10 mt di tubazione in eternit
1200 €
Piano di Controllo e Manutenzione Amianto,
Chiama ora
Gestione interventi di bonifica amianto e Programma di Controllo e Manutenzione Amianto.
Torna ai contenuti